LIBRIDIFILOSOFIADELLAPOLITICA.IT
NICOLA SPADAFORA
LA SOVRANITA'
DELLO STATO
IN HOBBES
SPADAFORA NICOLA E' NATO A CS IL
26/6/70 . E' LAUREATO ALL' UNICAL
IN FILOSOFIA AD INDIRIZZO POLITICO
ETICO CON UNA TESI SU HOBBES.
STUDIOSO DELLA MATERIA HA SCRITTO:
LA SOVRANITA' DELLO STATO IN HOBBES.
IL CONTRIBUTO ALLA FILOSOFIA DELLA
POLITICA E' IL CONCETTO: MENO
EURO 30
DESCRIZIONE
Autore : Nicola Spadafora
Titolo : La Sovranità dello Stato in Hobbes
Data di pubblicazione : giugno 2017
Edizione : Libridifilosofiadellapolitica.it
Tipo : E Book
Formato : 15 x 23 cm
Estensione : Pdf
Dimensione : 525 Kb
Pag : 138
SINOSSI
Lavoro scientifico . Pubblicazione di tesi . Si studiano gli studiosi di Hobbes:
Norberto Bobbio, Arrigo Pacchi, Howard Warrender, ecc. . Si conclude con consi-
derazioni personali .
La filosofia della politica moderna si fonda sul concetto di forza .
Il libro critica questo concetto.
Si dimostra come lo Stato fondato sulla forza (teoria scientifica del modello
moderno) sia uno Stato vuoto.
Si teorizza uno Stato fondato non sulla forza ma sui diritti dell'uomo .
La Sovranità dello Stato deve fondarsi sui diritti dell'uomo .
Il concetto meno potere e più diritti dell'uomo .
L'autore ha fatto ricerche su tematiche quali : Legalità e legittimità , (in attesa
di pubblicazione), Politica e Etica, I diritti umani, Potere e democrazia, Società
di valori e società di non valori, Meritocrazia, Non ne rispettano uno (La Costitu
zione), Cultura e società civile, Estinzione o valori .
La filosofia della politica deve trovare modelli per far funzionare uno Stato.
L'autore cerca con la sua ricerca di dare un contributo alla formazione di uno Stato
più giusto .
METODO DI PAGAMENTO RICARICA POSTE PAY
1) E' semplice :
In contanti da tutti gli uffici postali .
Con qualsiasi carta di credito da tutti i postamat d'Italia .
Con un' altra Poste Pay da smartphone e da internet ( metodo più comodo ) .
2) E' sicuro :
E' tutto tracciato . Sicurezza web Poste Pay con OTP .
3) E' veloce :
In tempo reale.
1) Ordina il libro a : ordinaillibro@libridifilosofiadellapolitica.it, metti la tua
posta elettronica . ( es. Oggetto : ordine del libro, La Sovranità dello Sta-
to in Hobbes, ( causale del pagamento ), la tua posta elettronica ) .
2) Paga a : intestatario : Nicola Spadafora N. carta nell ordine
metti il metodo del pagamento, la data l'ora e l'importo, ( ti serve come
prova d'acquisto ) . Es. ( ricarica on line , x , x , x , ) .
3) In 24 ore il libro sulla tua casella di posta elettronica (all'accertamento del
pagamento il file del libro immediatamente spedito sulla casella della tua posta e-
lettronica) .
Leggi l'anteprima :
La sovranità dello stato in Hobbes anteprima
Sezione didattica :
NICOLA SPADAFORA LA SOVRANITA' DELLO STATO IN HOBBES |
E' disponibile la versione cartacea edizioni libridifilosofiadellapolitica.it
Versione lusso, stampata in A4 con cartoncino blu e dorsetto di plastica blu .
PAGAMENTO: Contrassegno + 6 euro .
SPEDIZIONE: 4/5 giorni lavorativi .
Su richiesta disponibile la versione cartacea edizioni libridifilosofiadellapolitica.it
PAGAMENTO: Contrassegno + 6 euro .
SPEDIZIONE: 12/15 giorni lavorativi .
Su richiesta disponibile la versione cartacea stampata dal gruppo espresso .
PAGAMENTO: Bonifico bancario .
SPEDIZIONE: + 6 euro 12/15 giorni lavorativi .
Su richiesta disponibile la versione cartacea con isbn stampata da amazon.it
Se non volete ordinare dal sito potete far ordinare il libro dalla vostra libreria di
Fiducia a: ordinaillibro@libridifilosofiadellapolitica.it .
Sconto 30 % alla libreria .
PAGAMENTO: Bonifico bancario
SPEDIZIONE: + 6 euro 12/15 giorni .
Per adozioni universitarie potete far ordinare il libro dalla vostra libreria di
Fiducia a ordinaillibro@libridifilosofiadellapolitica.it .
Sconto 30% alla libreria .
PAGAMENTO : Bonifico bancario
SPEDIZIONE 12 15 giorni lavorativi .
Per approfondimenti scolastici potete far ordinare il libro dalla vostra libreria di
Fiducia a ordinaillibro@libridifilosofiadellapolitica.it
Sconto 30% alla libreria .
PAGAMENTO : Bonifico bancario
SPEDIZIONE 12 15 giorni lavorativi .
A chi rivolto il libro ?
Il libro è un libro universitario, ma può essere usato anche per approfondimenti scolastici .
Perchè dovreste comprare questo libro?
Per le tematiche affrontate.
Temi affrontati: De Cive , Leviatano , Giusnaturalismo , Positivismo giuridico .
Si studiano Bobbio , Pacchi , Worrender , ecc . .
Per avere una conoscenza di base su Hobbes si devono conoscere questi argomenti .
Se dovete studiare Hobbes, se state studiando un corso universitario su Hobbes,
per una conoscenza di base su Hobbes dovreste comprare una ventina di libri .
Così ne comprate uno solo.
Se ordinate dal sito 5 copie non pagate la spedizione.
Da 10 a 19 copie niente spedizione e 5 % di sconto.
Da 20 a 49 copie niente spedizione e 25 % di sconto.
Da 50 a 200 copie niente spedizione e 50 % di sconto.
La filosofia della politica moderna si fonda sul concetto di forza. Il libro critica questo concetto. Si dimostra come lo Stato fondato sulla forza ( teoria scientifica del modello moderno ) sia uno Stato vuoto . Si teorizza uno Stato fondato non sulla forza ma sui diritti dell uomo .
La sovranità dello Stato deve fondarsi sui diritti dell uomo . Il concetto: Meno potere e pi diritti dell uomo.
INDICE
INTRODUZIONE ...pag. 1
I.LA VITA DI HOBBES 3
II.IL CONTESTO STORICO 6
III .LE OPERE POLITICHE: DE CIVE 8
III.l.Libert
III.1.1.Lo stato degli uomini fuori dalla società civile 9
III.1.2.La legge di natura circa i contratti 11
III .1.3.Le altre leggi di natura 13
III.1.4.La legge naturale una legge divina 16
III.2 . Potere
III.2.l.Cause e generazione dello Stato 19
III.2.2. Il diritto del consiglio dell'uomo che hanno la potestà suprema
III.2.3 . Le tre specie di Stato: democrazia, aristocrazia, monarchia 23
III.2.4.I1 diritto dei signori sui servi 26
III.2.5.Il diritto dei genitori sui figli e i1 regno patrimoniale 28
III.2.6.Confronto delle tre specie di Stato, riguardo agli svantaggi di ciascuna di esse 27
III.2.7.Luoghi ed esempi della Sacra
III.2.8.Le cause interne che dissolvono lo Stato 31
III.2.9. I doveri di coloro che amministrano il potere Supremo 32
III.2.10.Le leggi e i peccati 37
III.3 .Religione
III.3.1.Il regno di Dio per natura 38
III.3.2.Il regno di Dio per il patto antico 41
III.3.3.Il regno di Dio per il nuovo patto 47
III.3.4.Quello che necessario
IV.LE OPERE POLITTCHE: LEVIATANO 54
IV.1._.Ragione 56
IV.2.I diritti di chi detiene il potere Supremo. 58
IV.3.La libertà dei sudditi 64
IV.4. Le tenebre spirituali 69
IV.5.Le tenebre filosofiche 74
IV.6.I benefici che procedono da queste tenebre. 76
V.HOBBES INTERPRETATO
V.1.Norberto Bobbio : Il dualismo anarchia-unit oppressione-libert , in Hobbes 83
V.2.Arrigo Pacchi: Il fondamento dello Stato in Hobbes, morale o politica? 88
V.3.Warrender: Il fondamento dello Stato hobbesiano rappresentato dal diritto naturale. 92
V.4.Luigi Negri: L aporia libert - Stato in Hobbes si supera con un istanza metafisico-religiosa. 98
V.5 . Tito Magri: Il paradosso dell ordine spontaneo. 104
VI. CONCLUSIONI 112
BIBLIOGRAFIA 123
INTRODUZIONE
L'impostazione di questo lavoro soprattutto storica, intesa cioè a collocare l'opera di Hobbes nel contesto delle idee e delle dinamiche socio-politiche in cui esse prendevano corpo.
Analizzando questi due elementi si può notare e dimostrare come la grande costruzione speculativa di Hobbes, che rappresenta per tutti la scienza della
politica, si possa smontare facilmente perchè fondata su molte contraddizioni e mossa non da istanze di verità e di pace, come il pensatore afferma,ma spinta da interessi esclusivamente personali.
Tuttavia l'importanza di Hobbes rilevante e lo si intuisce dal messaggio sostanziale che scaturisce
Il messaggio importantissimo che la sovranità dello Stato rappresentata esclusivamente dalla forza della legge e non dalla lettera della legge. Le radici di questo pensiero si trovano già nel medioevo in
Marsilio da Padova e Bartolo di Salsoferrato.
Per la critica attuale, oggi Hobbes superato dalla nuova ed evoluta concezione del diritto che si fonda sui diritti dell'uomo, sulla concezione di legittimità , sull'interpretazione della lettera della legge, ma
questo è il gioco degli specchi perchè i diritti
Come diceva
La riflessione è che non avremo mai la certezza del diritto. Questo conferma la precarietà dell'uomo sulla terra. Dovremo lottare ogni giorno per la speranza che i diritti vengano tutelati.
1 . LA VITA DI HOBBES
Thomas Hobbes nasce in Inghilterra a Malmesbury nel 1588. i1 5 aprile. Il padre Thomas era vicario di Westport. La madre lo partorì terrorizzata dall'arrivo della "invincibile Armada Spagnola" , tanto che Hobbes disse
A quattordici anni già traduce dal greco in latino la Medea di Euripide, studia ad una scuola privata a Westport, sotto la guida di un baccelliere. Lo zio lo fa
A venti anni si iscrive all'università di Cambridge ma non frequenta mai i corsi. Preferisce entrare come precettore in casa dei Cavendish, conti del Devonshire.
Seguirà agli studi il figlio del conte. William, di due
Nel 1628 purtroppo deve lasciare la casa dei Cavendish per la morte del suo discepolo.Vi ritorna nel 1631 per prendersi cura del terzogenito dei Cavendish.
Nel 1634 nell'ennesimo viaggio conosce Galileo e Mersenne.
Il 1640 l'anno in cui deve fuggire a Parigi perch nella pubblicazione degli Elements of Laws aveva
parlato bene della monarchia.
Nel 1642 pubblica il De Cive.
Nel 1646 diventa maestro di Carlo Stuart, il principe esiliato a Parigi .
Nel 1651 ritorna in Patria nonostante governasse il borghese Cromwell. Pubblica il Leviatano. Non scenderà
Nel 1655 pubblica il De Corpore.
Nel 1658 pubblica il De Homine.
Il 1660 l'anno della restaurazione e Carlo II lo premia con una pensione a vita.
Nel 1670 pubblica Behemoth.
A ottantasette anni traduce l Iliade e l'Odissea.
A novant'anni pubblica l'ultima opera, il Decameron phisiologicum.
Muore a novantuno anni per un attacco di paralisi nella casa dei conti del Devonshire, un castello, nella
(1) Cfr. A.Pacchi. Introduzione a Hobbes, Bari, Laterza, 1986, pag . 121 .
II. IL CONTESTO STORICO
Il contesto storico di Hobbes il 1600. Questa epoca caratterizzata in linea generale dall'egemonia della chiesa controriformata.
Per quanto riguarda il periodo circoscritto alla sua nascita, la storia che ci interessa, ovvero quella
pensiero di Hobbes .
Nel 1625 l'Inghilterra ha come sovrano Carlo I Stuart, figlio di Giacomo I che aveva unito Scozia, Irlanda e Inghilterra sotto una sola corona. La situazione che eredita Carlo non è facile: esistono contrasti religiosi (tra calvinisti scozzesi,anglicani e puritani inglesi, cattolici irlandesi). Esistono contrasti sociali: tra il re ed il parlamento, rappresentato dalla borghesia, divenuta forza rilevante durante il periodo di Elisabetta I .
Nel 1642 scoppia la guerra civile tra il re, coadiuvato dai nobili, e la borghesia. Oliviero Cromwell, capo del parlamento e dei borghesi. vince e fa condannare a morte Carlo I, i1 1649. Viene proclamata la repubblica.
Cromwell, però, non fu meglio del re. Infatti dopo quattro anni di governo, fa sciogliere il parlamento e instaura una dittatura fino alla sua morte, (1658).
Nel 1660 c'è la restaurazione della monarchia a causa della morte di Cromwell. Diventa re Carlo II fino al 1685 .
Solo nel 1689 si arriverà alla costituzione della monarchia costituzionale con al trono Maria, moglie di Giacomo III d' Orange.
Volete leggere il 3 capitolo? Pagate 1 euro con ricarica poste pay sicurezza web intestata a Nicola Spadafora 4023 6006 6778 5531
Comprate il libro gratis con il bonus docenti o bonus studenti su mondadori feltrinelli ibs libraccio e kobo . La versione cartacea e su e bay il titolo e corso su hobbes tutti i libri al prezzo di uno E in vendita anche su e bay legalita e legittimita con il titolo corso di filosofia della politica e del diritto tutti i libri al prezzo di uno . Segnalate il libro e book ai docenti e alle docenti di filosofia , da comprare gratis col bonus docenti e guadagnerete il 20 % del prezzo di copertina 6 euro a copia . Segnalate il libro alle librerie di catena mondadori e feltrinelli, non dovete vendere niente , il libro e book e gia presente nel loro catalogo . Devono consigliarlo ai clienti quando vogliono risparmiare sui libri su hobbes . . Per ogni libro venduto dalla libreria al cliente guadagnerete il 20 % del prezzo di copertina , 6 euro a copia . Vendete i libri cartacei alle librerie , guadagnerete il 20 % del prezzo di copertina , 4 euro a copia .Siete interessati ad acquistare l e book su mondadori a 9 , 98 euro ? . Siete interessati ad acquistare l e book filosofia facile su mondadori a 9 , 98 euro ? . Volete acquistare nelle librerie on line psicologia facile pedagogia facile estetica facile a 9 , 98 euro per superare gli esami in 5 minuti ? . Per informazioni scrivere a lezioniprivatedifilosofia@gmail.com .
Socrate
I concetti chiave per studiare socrate sono quattro:
1. la virtù
2. la maieutica
3. il conosci te
4. la dialogica socratica
Comprate il libro socrate in una pagina:
su mondadori, su feltrinelli, su libraccio e su ibs
Aristotele
1. L'autodeterminazione
2. La polis
3. L'animale sociale
Non si può vivere se non in una comunità la politica
La poetica la metafisica l'etica la logica e la retorica
Platone
I concetti chiave per studiare platone sono:
1. L'accademia
2. Dei due mondi
3. Il mondo delle idee
4. L'iperuranio
5. L'
6. La repubblica
I concetti chiave per studiare San tommaso d'Aquino sono:
La summa teologica e il rapporto fede ragione
Hobbes
I concetti chiave per studiare hobbes sono:
L'assolutismo
Il leviatano
Il giusnaturalismo e il positivismo giuridico
Homo homini lupus
Locke
I concetti chiave per studiare locke sono:
Il liberalismo
I diritti pre statuali i diritti umani
il trattato sul
l'opposizione a hobbes
Hegel
I concetti chiave per studiare hegel sono:
La
Lo spirito soggettivo
Lo spirito oggettivo
Lo spirito assoluto
Cio che è
La dialettica hegeliana
Tesi antitesi sintesi
L' idealismo
Lineamenti di filosofia del diritto
Kant
I concetti chiave per studiare kant sono:
Il dover essere
Il dovere morale
L'imperativo categorico
L' a priori
Critica della ragion pura
Critica della ragion pratica
Critica del giudizio
Cartesio
I concetti chiave per studiare cartesio sono:
L'idealismo
Cogito ergo sum
Scetticismo
Comprate il libro La sovranita ' dello stato in hobbes con lo sconto del 90 % a 2.99 euro su kobo .